LogoLogoLogoLogo
  • Home
  • Chi siamo
  • Provider ECM
  • Formazione ECM
  • FAD
  • Corsi ECM
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Provider ECM
  • Formazione ECM
  • FAD
  • Corsi ECM
  • Contatti

LA FRAMMENTAZIONE DELLA VITA PSICHICA

Congresso organizzato dalla SIPeP-SF in occasione dei 150 anni dalla nascita di Sándor Ferenczi

6-7 Maggio 2023


Per Sándor Ferenczi il lascito del trauma non è la traccia mnestica di un evento, ma il cambiamento prodotto nel soggetto, la frattura che si produce tanto nella sua storia che nella sua personalità. “FRAMMENTAZIONE DELLA VITA PSICHICA” è il titolo di un fenomeno, di un processo e di un meccanismo psichico. Ancor di più, è il titolo di una prospettiva sulla vita psichica nel suo insieme che ha il suo fondamento nella teoria del trauma reale e che, pur essendo alternativa al modello dinamico del conflitto intrapsichico, ha chiare e salde radici nella psicoanalisi, nelle sue origini e nei suoi sviluppi. L’obiettivo di questo congresso è di esplorarne i molteplici aspetti, rendendo al tempo stesso omaggio a Ferenczi, pioniere, precursore e ispiratore, nel 150° anniversario della sua nascita.

Carlo Bonomi, Chair del Congresso


Icona

Programma La Frammentazione della Vita Psichica

1 file(s) 135.16 KB
Scarica

Congresso ECM in presenza


LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE PER ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI.

Per essere inseriti in lista di attesa è possibile scrivere all’indirizzo formazione@coopmatrix.it.

Data e Tipologia Evento

6-7 Maggio 2023
Congresso in presenza presso Il Fuligno, Via Faenza 48, Firenze

Quota di partecipazione

Relatori non soci SIPeP-SF: €130,00
Partecipanti, fino al 14/04/2023: €170,00
Partecipanti, dal 15/04/2023: €190,00

Specifiche e Modalità di Pagamento

La quota di partecipazione comprende: l'accesso a tutto il congresso, i crediti ecm se richiesti, il pranzo del sabato e della domenica, i coffee break.
Il pagamento della quota di partecipazione può essere effettuato mediante bonifico o paypal/carta di credito.
Per i pagamenti con bonifico:
Intestatario| Matrix Onlus S.c.s.
IBAN| IT 72 S 05018 02800 0000 11085867
Causale pagamento “Congresso Ferenczi 2023+ Nome e Cognome”
Le modalità di pagamento vengono comunque visualizzate al termine della compilazione del modulo di iscrizione.

ECM

Il congresso rilascia 15 crediti formativi ECM previa partecipazione al 90% dei lavori scientifici e alla verifica positiva dell’apprendimento, accertato mediante questionario.

Iscrizioni e Assistenza ECM

N. verde (gratuito) 800190542
email: formazione@coopmatrix.it

Category

Congresso RES ECM

58 Likes


Matrix ECM è un Provider ECM riconosciuto dalla Commissione Nazionale per la formazione continua. Matrix ECM è abilitato a realizzare attività formative idonee per l’ECM.Matrix ECM rilascia gli attestati ECM ai partecipanti.

Matrix scs Onlus

Via N. Bonaparte 126 50137 Firenze
NUMERO VERDE 800 190 542
formazione@coopmatrix.it
PIVA 04990000483 – Reg.CCIAA 04990000483- anno 1999
REA FI-507746 – ID PROVIDER ECM 4884

Questo sito web usa i cookie per migliorare l'esperienza. Continuando la navigazione li accetterai, altrimenti puoi disattivarli dalle impostazioni. Impostazioni CookieACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Cookie policy per http://www.ecm.coopmatrix.it Cookie policy per www.ecm.coopmatrix.it Uso dei cookie Il \"Sito\" (ecm.coopmatrix.it) utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di ecm.coopmatrix.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità. Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di: memorizzare le preferenze inserite; evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password; analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da ecm.coopmatrix.it per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti. Tipologie di Cookie Cookie tecnici Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione: persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata di sessione: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito). Cookie analitici I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Ecm.coopmatrix.it userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti. Cookie di analisi di servizi di terze parti Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito. Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito. Cookie di profilazione Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito. Ecm.coopmatrix.it, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti. Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità: Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito. Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito. Siti Web e servizi di terze parti Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da ecm.coopmatrix.it e che che quindi non risponde di questi siti. Elenco cookie Cookie Dominio Scadenza Cookie terze parti Cookie permanente Cookie di sessione __utmz .ecm.coopmatrix.it Cookie di sessione __utmc .ecm.coopmatrix.it Cookie di sessione __utmb .ecm.coopmatrix.it Cookie di sessione __utma .ecm.coopmatrix.it 24 maggio 2020 alle 16:13 26 giorni Cookie permanente __utmt .ecm.coopmatrix.it Cookie di sessione PHPSESSID ecm.coopmatrix.it Cookie di sessione PHPSESSID www.ecm.coopmatrix.it Cookie di sessione Ultimo aggiornamento 25/05/2018 Informazioni sui cookie __utmz Il cookie __utmz fa parte del servizio di analisi e monitoraggio google Analytics. Si tratta di un cookie persistente che scade, generalmente, 6 mesi dopo la creazione o l’aggiornamento (tale valore può variare a seconda delle configurazioni del webmaster, fare riferimento alla tabella per conoscere la reale scadenza). Il cookie __utmz contiene un valore alfanumerico che identifica il vostro account Google, un valore numerico (timestamp) della sua creazione, alcuni parametri relativi al numero di visite del sito e una serie di informazioni sulla sorgente, la campagna e parole chiave digitate. Memorizza la fonte di traffico o della campagna che spiega come l\'utente ha raggiunto il sito. Il cookie viene creato con l\'esecuzione della libreria di javascript e viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics. developers.google.com › cookie-usage __utmc Il cookie __utmc fa parte del servizio di analisi e monitoraggio Google Analytics. Si tratta di un cookie di sessione che viene eliminato alla chiusura del browser. Questo cookie opera in maniera sincrona con __utmb, il quale viaggia di pari passo ma scade dopo 30 minuti dalla sua creazione. Attraverso questi due cookie Analytics è in grado di calcolare, ad esempio, il tempo medio di permanenza sulle pagine. developers.google.com › cookie-usage __utmb Il cookie __utmb fa parte del servizio di analisi e monitoraggio Google Analytics. Si tratta di un cookie di sessione che viene eliminato dopo 30 minuti dalla sua creazione e contiene il valore numerico (timestamp) del momento in cui siete entrati nel sito. Questo cookie opera in maniera sincrona con __utmc, il quale viaggia di pari passo ma scade quando fisicamente chiudete il browser. Attraverso questi due cookie Analytics è in grado di calcolare, ad esempio, il tempo medio di permanenza sulle pagine. Se riaprite il browser entro i 30 minuti – quindi non esiste utmc ma solo utmb, viene ugualmente avviata una nuova sessione. developers.google.com › cookie-usage __utma Il cookie __utma fa parte del servizio di analisi e monitoraggio Google Analytics. Si tratta di un cookie persistente che scade dopo 2 anni dopo la creazione o l’aggiornamento. Il contenuto è un valore alfanumerico nella forma di 6 gruppi di numeri separati da punti; i primi 2 di lunghezza variabile, gli altri 3 di solito di 10 cifre e l’ultimo variabile. Queste informazioni vengono inviate ai server di Google ogni volta che aprite una pagina con il codice di monitoraggio, e servono a calcolare, tra le altre cose, la statistiche recenti sul visitatore e il tempo trascorso dall’ultima visita. developers.google.com › cookie-usage __utmt Il cookie __utmt fa parte del servizio di analisi e monitoraggio Google Analytics. Indica il tipo di richiesta che viene effettuata sul sito (ad es. evento, transazione, elemento o variabile personalizzata). Molto spesso questo cookie si presenta con l\'aggiunta di un suffisso che ne identifica il significato, quindi è possibile rintracciarlo nella forma __utmtxxx dove xxx è una serie di caratteri alfanumerici oppure parole che identificano determinate azioni. developers.google.com › cookie-usage PHPSESSID Il cookie PHPSESSID è molto diffuso in progetti realizzati in ambienti Linux. Si tratta di un cookie tecnico e al suo interno viene salvato un valore alfanumerico che identifica la sessione dell\'utente. Questo cookie viene eliminato dopo la chiusura del browser e al suo interno non viene memorizzata nessuna informazione personale. PHPSESSID Il cookie PHPSESSID è molto diffuso in progetti realizzati in ambienti Linux. Si tratta di un cookie tecnico e al suo interno viene salvato un valore alfanumerico che identifica la sessione dell\'utente. Questo cookie viene eliminato dopo la chiusura del browser e al suo interno non viene memorizzata nessuna informazione personale. Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser Se desideri approfondire le modalità con cui il tuo browser memorizza i cookies durante la tua navigazione, ti invitiamo a seguire questi link sui siti dei rispettivi fornitori. Mozilla Firefox https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie Google Chrome https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it Internet Explorer http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies Safari 6/7 Mavericks https://support.apple.com/kb/PH17191?viewlocale=it_IT&locale=it_IT Safari 8 Yosemite https://support.apple.com/kb/PH19214?viewlocale=it_IT&locale=it_IT Safari su iPhone, iPad, o iPod touch https://support.apple.com/it-it/HT201265 Nel caso in cui il tuo browser non sia presente all\'interno di questo elenco puoi richiedere maggiori informazioni inviando una email all\'indirizzo info@nibirumail.com. Provvederemo a fornirti le informazioni necessarie per una navigazione anonima e sicura. Questa pagina è stata generata ed è ospitata sul portale nibirumail.com - Il contenuto di questa pagina è stato generato attraverso il servizio Cookie Policy Generator. Il marchio Nibirumail e le aziende ad esso collegate non sono responsabili per informazioni erronee o non più aggiornate. Se desideri ricevere una versione aggiornata di questi contenuti contatta il proprietario di dalla pagina precedente. Powered by Nibirumail
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA