Nuove configurazioni dell’Edipo nei legami familiari
Clara Mucci
Massimiliano Sommantico
La strutturazione edipica è stata a tal punto collegata nel tempo alla storia del movimento psicoanalitico e alle differenti aperture teoriche di successive generazioni di analisti, che sembra ormai quasi impossibile distinguerne i contorni, rintracciare le origini e le differenti declinazioni che la riflessione sui legami transgenerazionali e intergenerazionali porta con sé. È a una domanda sull’essere umano che Edipo risponde, è in quella risposta corretta all’enigma della Sfinge che incontra il suo destino. Allo stesso tempo è attraverso complesse e molteplici sfumature che la teoria psicoanalitica ha utilizzato il mito di Edipo, come teoria del particolare sviluppo della sessualità umana, come riflessione sulle proprie origini, come nodo dei legami familiari.
Eppure, come già Elvio Fachinelli immaginava decenni fa, è solo sulla strada di Tebe che possiamo incontrare ancora oggi la sfinge, asoltare le sue domande. Che cosa ci mostra oggi la clinica contemporanea? In un mondo in cui le strutture identitarie, i legami familiari e lo spazio culturale sono in continuo vertiginoso cambiamento, quali riflessioni ci suggerisce la clinica sul rapporto dell’essere umano con il mistero della propria origine?
1 Ottobre 2022
Meeting su piattaforma ZOOM
09:30-13:30
A partire dal 30.09.2022, agli iscritti, verranno inviati per email il link ZOOM per partecipare e le indicazioni per accedere alla piattaforma www.matrixecmfad.it dove svolgere i questionari ECM (per i richiedenti).
La partecipazione è gratuita per i Soci, i Candidati e gli Specializzandi di AFPP, CPF, AMHPPIA, CSMH, SIPP senza crediti ECM e per gli studenti Universitari.
La quota di partecipazione per i Soci, i Candidati e gli Specializzandi di AFPP, CPF, AMHPPIA, CSMH, SIPP richiedenti i crediti ECM è di €10,,00.
La quota di partecipazione per gli esterni inclusi i crediti ECM è di €20,00.
Il pagamento della quota, quando dovuta, può essere effettuato mediante bonifico o paypal/carta di credito.
Per i pagamenti con bonifico:
Intestatario| Matrix Onlus S.c.s.
IBAN| IT 72 S 05018 02800 0000 11085867
Causale pagamento “Convegno 1 Ottobre + Nome e Cognome”
Le modalità di pagamento vengono comunque visualizzate al termine della compilazione del modulo di iscrizione.
Il Convegno rilascia 6 crediti formativi ECM previa partecipazione al 90% dei lavori scientifici e alla verifica positiva dell’apprendimento, accertato mediante questionario online. Il questionario finale sarà disponibile su www.matrixecmfad.it, a partire dalle ore 13:30 del 01.10.2022 e dovrà essere svolto entro i successivi 3 giorni, ovvero entro le ore 13:30 del 04.10.2022. Il partecipante avrà a disposizione un massimo di 5 tentativi di compilazione.
N. verde (gratuito) 800190542 email: formazione@coopmatrix.it
Convegno FAD ECM