Firenze | 17-18 Maggio 2025
Tradizionalmente si sono confrontate due letture della rottura tra Freud e Ferenczi. La prima la attribuiva al ritorno di Ferenczi alla teoria del trauma reale, la seconda alle divergenze nella tecnica. Qui individuiamo tre linee di frattura, aggiungendo a quelle relative al trauma e alla tecnica, la rottura sulla visione della donna come “uomo castrato”. Riassumendo in sé anche gli altri due fronti, quest’ultima ebbe un ruolo decisivo nello scontro finale. Oltre a ripercorrere questi tre fronti, in questo convegno intendiamo confrontarci con un ulteriore elemento che è costantemente implicato e che, in questi tempi cupi di guerre, distruzione e disinformazione è messo a dura prova: la pulsione di vita.
PROGRAMMA
17 maggio 2025
Ore 9.00 Registrazione dei partecipanti
Ore 9.30 Apertura dei lavori. Ornella Piccini, Presidente SIPeP-SF
LA DONNA E IL CORPO NEGATO
Chair: Carol BeebeTarantelli
10.00 Alle origini della psicoanalisi: il trauma cancellato | Carlo Bonomi, SIPeP-SF, Presidente ISFN
10.40 Il principio femminile di Ferenczi. Una versione femminile della pulsione di morte | Luis Martin Cabré, APM, SPI, SIPeP-SF
11.20 Coffe break
11.45 Donne vittime di violenza: fantasia e realtà nella situazione analitica | Valentina Torri, SIPeP-SF
12.15 Discussione
IL CORPO E GLI STATI NON RAPPRESENTATI
Chair: Gabriele Cassullo, SPI
14.45 Infanzia negata ieri e oggi: configurazioni del trauma cumulativo | Giuditta Ceragioli, SIPeP-SF
15.15 Al di là della pulsione di morte | Clara Mucci Università di Bergamo, SIPeP-SF
16.00 Coffee break
16.30 Psicoterapia madre-bambino: Processi corporei e trauma intergenerazionale | Ornella Piccini, SIPeP-SF
17.00 Discussione
18.00 Conclusione dei lavori
18 Maggio 2025
IL CONTRIBUTO DI FERENCZI ALLA RIELABORAZIONE
Chair Marco Conci, DPG, SPI, SIPeP-SF
9.00 Furor sanandi. Dalla metapsicologia alla passione della cura | Gianni Guasto, SIPeP-SF
9.45 Relazione, rielaborazione, trasformazione | Adele di Florio, SIPeP-SF
10,30 Coffe break
11.00 Neocatharsis and working through: Ferenczi and the empathic clinical style (Neocatarsi e rielaborazione: Ferenczi e lo stile clinico empatico) | Daniel Kupermann, Università di San Paolo (BRA), Vicepresidente ISFN
12.00 Discussione
13.30 Chiusura dei lavori
Congresso in presenza con rilascio di 10 crediti ECM
17-18 Maggio 2025
Congresso in presenza presso Il Fuligno, Via Faenza 48, Firenze
Fino al 31.03.2025
Soci e Allievi SIPeP-SF: €80,00
Non soci: €120,00
Dal 1.04.2025
Soci e Allievi SIPeP-SF: €100,00
Non soci: €140,00
La quota di partecipazione comprende: l'accesso a tutto il congresso, il pranzo del sabato e i coffee break.
Il pagamento della quota di partecipazione può essere effettuato mediante bonifico o carta di credito/paypal.
Per i pagamenti con bonifico:
Intestatario| Matrix Onlus S.c.s.
IBAN| IT 72 S 05018 02800 0000 11085867
Causale pagamento “Congresso Ferenczi 2025+ Nome e Cognome”
Le modalità di pagamento vengono comunque visualizzate al termine della compilazione del modulo di iscrizione.
N. verde (gratuito) 800190542
email: formazione@coopmatrix.it
Congresso RES ECM