Applicazioni cliniche in ottica costruttivista narrativo-ermeneutica
La Fixed Role Therapy (FRT) si connota come una tra le più esemplificative ed allo stesso tempo sfidanti tecniche terapeutiche della Psicologia dei Costrutti Personali (PCP) e della sua elaborazione in chiave Narrativo-Ermeneutica. La proposta terapeutica coinvolge la/il Cliente e la/il Terapeuta in una “sperimentazione creativa e coraggiosa”: per due settimane la persona viene coinvolta nell’avventura umana del giocare un “nuovo ruolo” nel proprio mondo, prepotentemente al di fuori della stanza della terapia, trovandosì così, cliente e terapeuta insieme, a collaborare nelle scoperte relazionali che si presenteranno di volta in volta grazie a questa applicazione sul campo.
Docenti: Dott.ssa Samanta Magni e Dott. Alessandro Piattoli
31 Maggio 2025 | 10:00-19:00
Corso in presenza presso SE S.r.l.
Via Spartaco Lavagnini 13, Firenze
Corso in remoto su piattaforma ZOOM
8 ore
€150,00 (la quota comprende iscrizione al corso, attestato di partecipazione, attestato ECM)
Il corso in presenza rilascia 12,8 crediti formativi ECM previa partecipazione al 90% dei lavori scientifici e alla verifica positiva dell’apprendimento, accertato mediante questionario.
Il corso in remoto (FAD Sincrona) rilascia 9 crediti formativi ECM previa partecipazione al 90% dei lavori scientifici e alla verifica positiva dell’apprendimento, accertato mediante questionario online. Per i partecipanti in remoto, il questionario finale sarà disponibile su www.matrixecmfad.it, a partire dalle ore 19:00 del 31.05.2025 e dovrà essere svolto entro i successivi 3 giorni, ovvero entro le ore 19:00 del 03.06.2025. Il partecipante avrà a disposizione un massimo di 5 tentativi di compilazione.
A partire dal30.05.2025, agli iscritti che prescelgano la modalità in remoto verranno inviati per email il link ZOOM per partecipare e le indicazioni per accedere alla piattaforma www.matrixecmfad.it dove svolgere i questionari ECM.
Corso RES e FAD ECM