30 settembre/16 dicembre 2025
Conduttori: Claudio Di Lello e Marco Sarno
Il Corso si propone di dare risposta alla crescente domanda di competenze nella conduzione di gruppi richieste agli psicoterapeuti da parte di privati cittadini, Enti, Organizzazioni, Associazioni impegnate nell’area della salute, dell’istruzione, dei servizi alla persona e delle risorse umane.
L’importanza della dimensione gruppale, fondamentale per la vita psichica, è stata drammaticamente confermata dall’incremento esponenziale di disturbi psicopatologici in concomitanza con le prolungate misure di distanziamento sociale legate alla pandemia Covid 19.
L’idea guida del Corso è che la dimensione aurea del piccolo gruppo a conduzione psicoanaliticamente orientata non soltanto sia in grado di produrre profonde trasformazioni psichiche nel setting terapeutico e in quello formativo, ma anche che essa costituisca l’unico antidoto alla “serialità” (Jean Paul Sartre) delle istituzioni allargate e alla disintegrazione dei legami sociali prodotta dalla modernità liquida, configurandosi come “il luogo della riunificazione interna, il luogo del senso e il luogo del legame, l’accordo ritrovato tra sogno e mito” (René Kaës).
Gli obiettivi del Corso sono:
Il modello di insegnamento adottato è basato sull’apprendimento dall’esperienza e privilegia lo scambio interattivo e la libera discussione di gruppo, con costanti esemplificazioni cliniche proposte dai relatori o dai partecipanti a corredo dei concetti teorici discussi.
Gli incontri si terranno presso la sede del Centro Milanese di Psicoanalisi, in via Corridoni 38, la sera dalle 21.00 alle 23.00 nelle seguenti date: 30 settembre, 14 e 28 ottobre, 11 e 25 novembre, 16 dicembre 2025
€280,00
Il pagamento della quota di partecipazione può essere effettuato mediante bonifico o carta di credito/paypal.
Per i pagamenti con bonifico:
Intestatario| Matrix Onlus S.c.s.
IBAN| IT 72 S 05018 02800 0000 11085867
Causale pagamento “PSICODINAMICA DEI GRUPPI + Nome e Cognome”
Le modalità di pagamento vengono comunque visualizzate al termine della compilazione del modulo di iscrizione.
Il corso rilascia 19,2 crediti formativi ECM previa partecipazione al 90% dei lavori scientifici e alla verifica positiva dell’apprendimento, accertato mediante questionario.
Per ulteriori informazioni sul corso:
Segreteria del Centro Milanese di Psicoanalisi
segreteria@cmp-spiweb.it - www.cmp-spiweb.it
Per Assistenza in fase di iscrizione:
N. verde (gratuito) 800190542
email: formazione@coopmatrix.it
Corso RES ECM