A psychotherapeutic approach to the understanding of eating disorders in children and adolescents
Understanding Complications in the Sexual Development of an Anorectic Girl
Un approccio psicoterapeutico alla comprensione dei disturbi alimentari nei bambini e negli adolescenti
Le complicazioni nello sviluppo sessuale di una ragazza anoressica
12 novembre 2022
09:30 Introduzione alla giornata, Simona Nissim
Chair Maria Grazia Pini
09:45 JEANNE MAGAGNA | A psychotherapeutic approach to the understanding of eating disorders in children and adolescents
11:15 coffee break
11:30 Discussione con il pubblico
13:00 pausa pranzo
15:00 Supervisione di un caso clinico
16:30 Discussione con il pubblico
17:30 Chiusura dei lavori
JEANNE MAGAGNA si propone di aiutare le persone a osservare gli aspetti più profondi della personalità dei bambini, affinché questi ultimi possano essere meglio compresi e abbiano più diritto a una buona genitorialità, collaborando con i genitori e sostenendoli nella comprensione dei loro figli. Ha curato le seguenti pubblicazioni: “Trasformazioni intime”, “Il bambino silenzioso”, “Creatività e stati psicotici”, testi che mostrano come l’osservazione attenta e la comprensione empatica dei neonati e dei bambini e la collaborazione con i genitori possano garantire il diritto a una buona cura parentale. Già insegnante di scuola materna, docente universitaria ed educatrice specializzata, è stata poi responsabile dei servizi di psicoterapia del Great Ormond Street Hospital for Children e consulente psicoterapeuta presso l’Ellern Mede Centre for Eating Disorders di Londra. Contemporaneamente si è formata e ha insegnato per molti anni alla Tavistock Clinic di Londra. La psicoanalisi è stata la migliore esperienza di apprendimento per Jeanne, che ha lavorato e ottenuto le qualifiche di Psicoterapeuta dell’infanzia e dell’adolescenza (PHD), Psicoterapeuta della famiglia e Psicoterapeuta dell’adulto presso la Tavistock Clinic di Londra. In precedenza è stata membro fondatore, vicepresidente e coordinatore congiunto della formazione e attualmente insegna presso il Centro Studi Martha Harris Tavistock a Firenze. A Londra lavora come terapeuta privata per bambini, adulti e famiglie e svolge attività di supervisione, consulenza, pubblicazione e insegnamento (suicidio, autolesionismo, anoressia, osservazione dei neonati) a Londra e in molti paesi tra cui Europa, Stati Uniti, Sud America, Australia, Turchia, Cina, Russia.
12 Novembre 2022| Meeting su piattaforma ZOOM
Partecipanti: €25,00
Soci Siefpp: €15,00
Gratuito per i soci CSMH-AMHPPIA e per gli studenti di ogni ordine e grado
Il pagamento della quota di partecipazione può essere effettuato mediante bonifico.
Intestatario| Centro Studi Martha Harris
IBAN| IT69O0306902887100000008391
BIC/SWIFT| BCITITMM
Causale pagamento “Study Day 12 novembre 2022” + Nome e Cognome”
Le modalità di pagamento vengono comunque visualizzate al termine della compilazione del modulo di iscrizione.
A partire dal 11.11.2022, agli iscritti, verrà inviato per email il link ZOOM per partecipare
Meeting ZOOM