10 giugno/18 novembre 2023
Il ciclo di seminari è andato strutturandosi intorno ad un ulteriore percorso di approfondimento su ciò che si genera e si interseca intorno al “confine delle discipline” della psicoanalisi. A partire dai cambiamenti introdotti bruscamente dalla pandemia Covid 19, con la conseguente rottura di equilibri apparentemente consolidati, si è inteso proseguire un fil rouge di un pensiero inerente alla costruzione /ricostruzione di nuovi paradigmi del vivere in comune e di ciò che emerge nelle storie individuali e collettive. Ci si interroga sui vissuti del singolo e del suo relazionarsi oggi, in quanto sembrano esserci in atto cambiamenti tali da trasformare radicalmente l’incontro con l’Altro e il suo essere immerso in una comunità: prevalgono spinte all’essere singolarità permeate di moltitudini fluidamente definite che portano in sé il rischio del disagio e della solitudine. Il vertice psicoanalitico che si approfondisce e si confronta è quello di Wilfred Bion e di Francesco Corrao, nonché del gruppo del Pollaiolo, oggi Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo (IIPG).
MODULO DI ISCRIZIONE
I seminari si terranno presso la sede del Centro Ricerche Psicoanalitiche di Gruppo (CRPG), Via Vigliena 2, Roma dal 10 giugno al 18 novembre 2023
Il ciclo di seminari rilascia 14 crediti formativi ECM previa partecipazione al 90% dei lavori scientifici e alla verifica positiva dell’apprendimento, accertato mediante questionario.
Per Assistenza in fase di iscrizione:
N. verde (gratuito) 800190542
email: formazione@coopmatrix.it
Seminari RES ECM