Il corso offre una conoscenza di base della Psicologia delle Emergenze e dei suoi principali temi.
Sarà proposto un inquadramento della Psicologia dell’Emergenza partendo dai suoi esordi, si vedrà come opera lo psicologo dell’emergenza e qual è la popolazione con cui si interfaccia tra vittime e soccorritori nonché le modalità di intervento tra sostegno e psicoterapia. Saranno presenti cenni sulle emozioni e un loro inquadramento e saranno visti i principali meccanismi di difesa. Spazio sarà dato ai temi dell’autoprotezione, dove potranno essere presentate alcune tecniche di stabilizzazione. Verrà inoltre preso in esame il ruolo dello stress e come questo interviene nelle relazioni.
Il corso intende fornire gli elementi base per l’inquadramento delle micro-macro emergenze in ambito psicologico, sia da un punto di vista emotivo che operativo, ponendo un accento sugli aspetti di auto-protezione.
FACULTY
Dott.ssa Eleonora Romanin
14 Maggio 2022 | 10:00-19:00
Corso in presenza presso SE S.r.l.
Via Spartaco Lavagnini 13, Firenze
Corso in remoto su piattaforma ZOOM
8 ore
€180,00 (la quota comprende iscrizione al corso, attestato di partecipazione, attestato ECM)
Il corso in presenza rilascia 12,8 crediti formativi ECM previa partecipazione al 90% dei lavori scientifici e alla verifica positiva dell’apprendimento, accertato mediante questionario.
Il corso in remoto (FAD Sincrona) rilascia 9 crediti formativi ECM previa partecipazione al 90% dei lavori scientifici e alla verifica positiva dell’apprendimento, accertato mediante questionario online. Per i partecipanti in remoto, il questionario finale sarà disponibile su www.matrixecmfad.it, a partire dalle ore 19:00 del 14.05.2022 e dovrà essere svolto entro i successivi 3 giorni, ovvero entro le ore 19:00 del 17.05.2022. Il partecipante avrà a disposizione un massimo di 5 tentativi di compilazione.
A partire dal 12.05.2022, agli iscritti che prescelgano la modalità in remoto verranno inviati per email il link ZOOM per partecipare e le indicazioni per accedere alla piattaforma www.matrixecmfad.it dove svolgere i questionari ECM.
Corso RES e FAD ECM